In questa zona le particolari condizioni climatiche e del terreno, sono garanzia di pregio dell‘olio. Le piante sono in prevalenza di Moraiolo, di media statura, folte, di impianti spesso antichi.
A questa varietà tipica (cultivar), che regala all’Olio Extra Vergine Umbro quella nota di legno fresco, si affiancano alberi di Leccino e Frantoio e qualche altra varietà la cui presenza nell’olio non deve superare il 10%.
Questo pregiato bouquet dà origine ad un Extra Vergine corposo, verde con riflessi dorati, fruttato d’oliva, dal profumo intenso e con una sensazione netta di amaro/piccante.Come regolamentato dalla disciplinare l‘Olio Extra Vergine deve avere “un’acidità massima totale espressa in acido oleico, in peso, non superiore a grammi 0,65 per 100 grammi di olio”.
I nostri prodotti